IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Vice Presidente
Rag. Francesco Culoma
Esperienza di crescita bellissima, essere responsabile di un progetto non significa solo responsabili dell'idea ma essere in gradi di gestire, coordinare tutti coloro che lavorano con te. Questa è stata un'occasione di maturazione importante. Nel lungo lasso di tempo del progetto ho conosciuto tanta gente istaurando rapporti lavorativi (e non),e rafforzando i rapporti che già c'erano ben prima del progetto

Economo
Marirosa Depau
60 Anni di Storia è stato un progetto incredibile, formativo sia professionalmente che umanamente. Ho fatto molte esperienze nuove, mi sono messa alla prova e ho ricevuto tante piccole soddisfazioni.

Segretario
Lorenzo De Franco
Questo progetto per me è stato importante per prendere coscienza dell'impatto socioculturale che il cinema ha nella nostra società.
IL TEAM

Assistente
Luciana Busceti
Questo progetto è stato per me incredibilmente formativo perché ho avuto la possibilità, attraverso il mio ruolo di assistente, di sperimentare più aspetti della comunicazione ed incentrare così il mio percorso di studio in quello che mi è piaciuto di più.

Social Media Manager
Desirèe Cabrini
Per me il progetto è stato una grande possibilità di crescita personale e una possibilità di individuare e cercare di superare i miei limiti professionali.

Addetto Stampa
Gianluca Rota
Questo progetto è stato innanzitutto stimolante e soddisfacente. E' stata un esperienza che mi ha arricchito sotto tutti i punti di vista. Infine, posso dire di aver avuto la fortuna di conoscere persone con cui ho condiviso bei momenti.

Addetto Stampa
Dario Pellegrini
Il progetto è stato il coronamento di un piano di tre amici conosciutosi nelle due settimane prima del lockdown: vedi mai che questa pandemia sia riuscita a creare qualcosa di buono.

Grafico
Davide Baiamonte
Per me questo progetto è stato molto importante perché mi ha permesso di sviluppare delle competenze professionali riguardo il mio settore. Inoltre ringrazio il Cineteatro San Gaetano per avermi dato questa opportunità.

Ballerina
Angelica Sambaldi
Questo progetto è stato per me davvero interessante perché mi ha dato modo di respirare e condividere arte, storia e cultura. Inoltre ho conosciuto molte persone davvero valide e accomunate da uno scopo secondo me molto importante e bello. E' stato un piacere far conoscere la mia danza in questo ambiente così stimolante e vederla prendere vita all'interno di un gran lavoro di squadra.

Collaboratore
Matteo Paiano
Non è semplice consigliare film, chiedendosi se il proprio gusto possa convincere chi guarda, specie per film che il pubblico vede ormai come vecchi. Spero almeno che emozioni siano rimaste impresse.

Collaboratrice
Martina Lombardo
Collaborare per il progetto "60 Anni di Storia" mi ha permesso di approfondire un storia che riguarda la mia terra ma che non conoscevo: quella del Cineteatro San Gaetano. Ringrazio per questo tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza.

Collaboratrice
Fabiola Spata
Esperienza che mi ha permesso di conoscere meglio la storia del Cinema di Pantelleria oltre ad avere la possibilità di ragionare su differenti tematiche .

Collaboratore
Matteo Bertolini
La mia esperienza con questo progetto è stata molto positiva: prima di tutto ho avuto l'onore di intervistare personalità importanti come Zazzaroni, Santamaria, Barra, ma ho avuto la possibilità anche di lavorare sul campo trascorrendo una settimana sull'isola di Pantelleria

Collaboratrice
Costanza Ravera
Aver preso parte anche se in piccolo a questo progetto è stata una bella esperienza, che mi ha dato modo di conoscere il Cineteatro di Pantelleria con la sua storia, oltre ad incontrare persone nuove.

Collaboratrice
Gaia Giannetti
L'esperienza dei 60 anni del Cineteatro San Gaetano è stata molto formativa a livello personale. Mi ha permesso di scoprire una realtà cinematografica diversa rispetto a quella a cui sono abituata.