60 ANNI DI STORIA
DEL CINETETATRO SAN GAETANO
Siamo arrivati ai 60 anni del nostro Cineteatro, e lo scorso anno si è pensato di creare qualcosa che ricordasse un po' di storia del Cineteatro San Gaetano. Sono già passati 60 da quando a Pantelleria aprì una sala cinematografica nonché ora unica in tutta l’isola. Raccontare la storia di un cinema oggi è stato importante visti i passi da gigante che ha fatto la tecnologia. Solo 60 anni fa non tutti avevano la TV quindi si doveva andare al cinema per vedere un film, emozionarsi. Oggi abbiamo smartphone, Tv in ogni stanza della casa e piattaforme streaming dove vedere quante volte vogliamo e a qualsiasi orario film e serie Tv. Il mondo ha fatto grandi passi avanti, la tecnologia per di più.
Una cosa che riguarda tutti noi, specialmente noi panteschi è quella di non avere un archivio di storia del cinema, ciò che sappiamo sono solo storie raccontate da chi ha vissuto in quel periodo. Il cinema è un punto cardine della cultura italiana tanto che con gli sviluppi della tecnologia il cinema nel corso del tempo sta andando in estinzione. Per il 2021, per il 60^ anniversario del cinema sono stati organizzati una serie di interviste, mostre, conferenze, incontri, proiezioni e tanto altro ancora per affrontare tematiche attraverso il cinema e ricordare che il cinema, è fondamentale per la nostra cultura. Inoltre, nel 2021 oltre il 60^ del Cinema abbiamo celebrato il 100^ anniversario della nascita di Padre Piccirilli nonché fondatore del Cineteatro.