Giornata Europea del Mare
20 Maggio 2021Attualità 1 Giugno: Gli effetti collaterali dei vaccini.
1 Giugno 2021
25 MAGGIO 2021 - UN CONFLITTO INFINITO
In questi giorni il tema portante delle nostre giornate, oltre ai fatti nazionali, è il conflitto tra Israele e Palestina. Il mio amico e collega Dario, giustamente, per l’attualità ha voluto trattare un argomento più leggero, ma adesso è doveroso dover parlare di quello che sta accadendo in Medio Oriente. In questo articolo mi concentrerò sul conflitto attuale, senza dilungarmi sul passato travagliato e sui rapporti sempre complicati tra i due Stati, e infine, farò il consueto riferimento cinematografico.
Il conflitto attuale nasce dalle proteste dei palestinesi di Gerusalemme Est nel quartiere palestinese di Sheikh Jarrah. Alcuni media, anche italiani, hanno ridotto la questione a una semplice “disputa”. Il Ministero degli Esteri israeliano ha detto che si tratta di una questione “edilizia tra privati”, ma la questione è ben più profonda e importante. Il quartiere, a ridosso della città vecchia, è uno dei punti strategici e vitali nel controllo della città santa perché permetterebbe la contiguità territoriale tra i quartieri ebraici a ovest della città e le colonie in Cisgiordania che cingono Gerusalemme. Per questo Sheikh Jarrah è al centro di una politica estremamente aggressiva di espropriazione e colonizzazione. In pratica, il governo israeliano negli anni ha sistematicamente espropriato e demolito case palestinesi per insediarvi coloni israeliani protetti dall’esercito. L’ONU ha condannato l’ennesimo tentativo di esproprio - che ha fatto scattare le proteste - definendolo illegale dal punto di vista del diritto internazionale e addirittura un possibile crimine di guerra. Ai palestinesi di Gerusalemme Est viene costantemente negato il permesso di costruire nuove abitazioni.
La popolazione - da quando Israele ha occupato tutta Gerusalemme annettendola nel 1967 a oggi - è aumentata a dismisura, mentre le unità abitative restano le stesse. Il risultato è un sovrappopolamento che porta i palestinesi o a trasferirsi in Cisgiordania - perdendo però lo status di cittadini di Gerusalemme Est - o a dover costruire illegalmente. La situazione di illecito amministrativo che si viene a creare secondo la legge israeliana, viene sfruttata dal governo per procedere all’esproprio, alla demolizione e alla colonizzazione. Dopodichè la situazione è sfociata in quello che abbiamo letto o ascoltato tra i vari mezzi di comunicazione.
Fatto questo breve riepilogo, il film che consiglio è “Omar”. Vincitore a Cannes del premio della giuria, poi entrato clamorosamente nella cinquina dei nominati all’Oscar per il miglior film in lingua straniera.
"Omar... Se vuoi liberare il tuo paese c'è un prezzo da pagare."
Articolo di Gianluca Rota