Coming soon, “60 anni di storia”
In attesa del 2021, ci stiamo organizzando per realizzare una serie di eventi all’interno del progetto “Raccontando 60 Anni di Storia” in occasione del 60^ anniversario del nostro Cineteatro San Gaetano.
Alcuni di questi li abbiamo già resi pubblici. Il primo evento in programma riguarderà la realizzazione del mini-film inerente la storia del Cineteatro e la realizzazione di spettacoli rivolti ad associazioni che, qualora decidessero di partecipare al bando preposto, avranno la possibilità di mettere in scena uno spettacolo a costi sostenuti e usufruire della concessione di un buono per l’utilizzo della sala a titolo gratuito.
Per informazioni specifiche è possibile dare lettura al regolamento caricato nella sezione “Documenti” del progetto. La realizzazione di un lavoro di tale portata necessita, come fonte primaria, della partecipazione di più figure e, per ogni settore, abbiamo ancora tanti posti vuoti da riempire e tanto aiuto ancora da ricevere.
Per quanto concerne il settore delle comunicazioni, fortunatamente, la richiesta è stata esaurita in breve tempo. Questo ci permetterà di implementare il lavoro di promozione e sponsorizzazione dell’evento stesso. Nei giorni passati sono però usciti altri due bandi volti alla ricerca di 17 figure mancanti. Per 8 di queste non è richiesta esperienza mentre, per le altre 9, sarà necessario aver svolto un minimo compito nelle mansioni desiderate.
A differenza di molti altri casi dove è il curriculum a fare la differenza, stavolta, la possibilità è ben diversa. Come potrete constatare, per quanto riguarda il 54% delle posizioni vacanti, non richiediamo alcun genere di esperienza. Abbiamo a cuore che un giovane possa sbagliare e allo stesso tempo aver voglia di imparare dai propri errori. Naturalmente tale idea non andrà a discapito della meritocrazia e dei titoli conquistati negli anni. Ci spieghiamo: il 46% di cariche rimanenti, quelle riservate quindi a chi ha maturato effettivamente dimestichezza con il mestiere, avrà compiti di responsabilità maggiore e sarà coadiuvato dai colleghi meno esperti.
Ad ogni modo, l’ingrediente essenziale per la partecipazione ad ogni genere di bando è principalmente uno: la passione.
L’invito all’iscrizione è quindi riservato a tutti i panteschi e non che vorranno mettersi alla prova in un progetto in cui è essenziale credere. Porterà via molto tempo ma, allo stesso modo, porterà in dote un buon background professionale affiancato da soddisfazioni di grande importanza.
In estrema sintesi: l’obbiettivo prefissato è quella della crescita della crew.
Per maggiori informazioni relative ai bandi ed eventuale assistenza alle iscrizioni è necessario visitare la pagina del Progetto nella sezione “Contatti”.
In conclusione, ricordiamo le distinzioni temporali dei bandi in essere:
– Bando CSG 0210/20, data di scadenza 29/11/2020
Inerente alle posizioni vacanti di: operatore, assistente alla regia, operatore boom, fotografo di scena, costumista e sarta, truccatrice e parrucchiera. Non è richiesta esperienza
– Bando CSG 0310/20, data di scadenza 29/11/2020
Inerente alle posizioni vacanti di: montatori e tecnici per il compositing e l’animazione, montatore del suono, segretaria di edizione e continuità, gaffer, focus puller, macchinista, fonico di presa diretta, scenografo. E’ richiesta esperienza.
– Bando CSG, data di scadenza 04/12/2020
Inerente alla posizione vacante di grafico. Non è richiesta esperienza.
– Bando CSG 0511/20, data di scadenza 17/11/2020
Inerente alla posizione vacante di economo. Non è richiesta esperienza.
L’Addetto Stampa e Comunicazioni del Progetto “60 Anni di Storia”
Sig. Dario Pellegrini