“L’ultimo kilometro della pandemia”.
19 Maggio 2021Un conflitto infinito
25 Maggio 2021
20 MAGGIO 2021 - GIORNATA EUROPEA DEL MARE
“Abbiamo trivellato il fondo dell'oceano e non sappiamo cosa sia uscito...”
Tutela del mare, della pesca, della sostenibilità e della biodiversità sono divenute una prerogativa urgente per le economie nazionali e per la comunità internazionale. Il 20 maggio del 2021, giornata europea del mare, può divenire una data storica per il mercato ittico post emergenza sanitaria, per le nuove visioni legate all’export dei prodotti ittici e per i processi di internazionalizzazione frutto della blue economy. Dal 2008, l’Unione europea ha istituito una giornata, il 20 maggio, dedicata al settore marittimo. Ogni anno una conferenza sul tema è organizzata in una diversa regione europea e richiama la partecipazione di professionisti ed esperti.
Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), il commercio mondiale avviene principalmente via mare e coinvolge tutti i porti del mondo. Il volume e il valore del trasporto marittimo sono particolarmente elevati nei paesi in via di sviluppo. Il commercio marittimo e la pesca continuano e continueranno ad espandersi, generando benefici per i consumatori grazie ai costi competitivi del trasporto merci e alle nuove proposte di tracciabilità del prodotto ittico. La Giornata Europea del Mare (European Maritime Day) viene celebrata ogni anno in Europa, dove intorno al focus del mare si organizzano diversi eventi che coinvolgono enti, aziende, istituzioni, esperti, scuole, studenti e tanti altri soggetti.
Il riferimento dal punto di vista cinematografico è senz’altro da fare con “Underwater”, film del 2020 diretto da William Eubank e interpretato da Kristen Stewart e Vincent Cassel.
La trama di Underwater è riassumibile in poche righe. Un gruppo di scienziati vive da qualche tempo in una stazione posta nei fondali oceanici con lo scopo di trivellare il fondale marino. Scavando troppo in profondità causano un terremoto che danneggia irreversibilmente la stazione e ne dimezza lo staff. Mentre cercheranno di risalire in superficie, i sopravvissuti scopriranno di aver risvegliato un'antica creatura marina con cui fare i conti.
Un ultimo doveroso riferimento va al video realizzato dalla nostra bravissima ballerina Angelica Sambaldi, che potete trovare sulla pagina youtube “Cineateatro San Gaetano”.
Articolo a Cura di: Gianluca Rota