Il Diritto di Opporsi
16 Febbraio 2021Giornata Mondiale della Giustizia Sociale
20 Febbraio 2021
GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO ENERGETICO
Il 18 Febbraio 2021 si celebra la giornata mondiale per il risparmio energetico: una questione che sembrerebbe in secondo piano rispetto alle altre emergenze che l’umanità sta vivendo ma pur sempre una tematica da monitorare e scolpirsi ben impressa nella mente. Vi ricordate il lockdown nazionale di Marzo scorso vero? Quando tutti passavamo le giornate su Netflix augurandoci che l’incubo potesse presto terminare? Ecco, lì abbiamo rischiato grosso. Secondo quanto trapelato infatti il dispendio energetico ha visto un incremento del 30% rispetto al 2019 e un 65% rispetto all’anno precedente: il rischio era quello di rimanere senza internet o qualsiasi altra fonte energetica di imprescindibile valore nella nostra quotidianità.
Fortunatamente le grandi aziende di telecomunicazioni, si quelle che ci hanno gettato in questa situazione con la potentissima rete 5G, hanno risolto il problema prima ancora che succedesse l’ennesima disgrazia dovuta alla pandemia. Ad ogni modo, per questo motivo ma per innumerevoli altri, l’avviso è sempre quello di aver più rispetto per il nostro pianeta e per il sistema stesso che regge tutto il grande baraccone dell’energia iniziando ad approcciarsi ad alcune accortezze che fanno del bene al mondo intero: io dal mio punto di vista, per una settimana, cercherò di seguire tutti i consigli qui riportati
Spero queste possano trasformarsi in bellissime abitudini. Per quanto riguarda il film da consigliare a tal proposito non possiamo che far riferimento ad una delle innumerevoli pellicole narranti di disastri ambientali e, volendo esagerare, potremmo aggiungerci pure la questione della famosa premonizione maya sulla fine del mondo: stiamo parlando di 2012 di Roland Emmerich. Non voglio dilungarmi nella trama perché è un film famosissimo di cui tutti abbiamo almeno avuto eco: il mondo è in pericolo, i governi lo sanno e provano ad arginare i problemi ma in maniera non molto positiva, disastri su larga strada. La morale nascosta è che al di là di una stupida profezia, ciò che succede, non è altro che la conseguenza dell’incuria dell’uomo, sempre meno attento agli sprechi e ai danni recati al pianeta.
In un momento in cui spesso ci lamentiamo sulla sospensione delle nostre libertà forse è bene tenere a mente le parole di Carlos Castaneda:
“L’energia ci rende liberi ed è la verità assoluta”
Articolo a Cura di: Dario Pellegrini