Disconnettiti
3 Febbraio 2021Safer Internet Day
9 Febbraio 2021
GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO
Il 4 Febbraio si celebra la giornata mondiale contro il cancro, denominato anche il “big killer” di ogni epoca. Purtroppo questa tremenda malattia accompagna l’uomo da tempi quasi immemori: un’affermazione resa dal fatto che si denotano possibili morti per cancro anche in tempi arcaici, risalenti addirittura al 1850 a.c. quando nel papiro di Kahun si fece riferimento ad un cancro all’utero. Sin dalla sua nascita quindi l’uomo ha sempre tentato di arginare questo male con un’ escalation di studi volti alla sua risoluzione: se appena 30 anni dopo la sua “scoperta” si parlava del cancro come una malattia non curabile, Papiro di Ebers 1550 a.c., oggi la realtà è ben diversa. Grazie allo sviluppo della scienza, in coabitazione a quello tecnologico, la speranza di sopravvivenza odierna può raggiungere il 60% delle probabilità finendo addirittura per toccare punte del 90% in occasione di tumori alla prostata o al seno.
E’ ormai uniformemente provato che, alcune abitudini sane, possono aiutare a contrastare lo sviluppo della malattia e la sua letalità ed è per questo che, alcune associazioni, da tempo hanno creato campagne votate all’informazione su tali questioni: un esempio è la Lega Italiana per la lotta contro i tumori che, da anni, cerca sempre di farsi spinta propulsiva per l’informativa la prevenzione. La stessa nel 2019 ha lanciato un’iniziativa su base triennale denominata “I am and I will” la cui finalità è quella di creare un momento di riflessione per cercare di far scaturire in ognuno di noi l’idea della prevenzione verso il cancro. In quest’ottica si staglia la 21 days challenge del 2021, una sfida in cui si invita la popolazione ad adottare uno stile di vita più sano per almeno 21 giorni: un limite, oltre il quale, la speranza è che, da una sfida, si possa arrivare ad una vera e propria svolta salutare delle proprie abitudini. Per ulteriori informazione è possibile prendere visione tramite il link qui riportato: https://www.legatumoribologna.it/news/giornata-mondiale-contro-cancro-2021-days-challange.
E’ naturale dire come su un tema di così grande interesse siano innumerevoli i film da cui prendere spunto ma quello che ci sentiamo di consigliare si chiama: Annie Parker. La pellicola è ispirata ad una storia vera e contiene al suo interno tutti gli ingredienti utili per combattere questo maledetto male: perseveranza, fiducia, sofferenza e speranza. Annie Parker è una giovane ragazza che, nei primi sedici anni di vita, vedrà morire sia la madre che la sorella per un cancro al seno. Ad appena 20, poco dopo essersi sposata, scoprirà di essere affetta dal primo dei tre tumori che dovrà combattere e, propria durante la malattia, conoscerà la ricercatrice Marie-Claire King, la quale, proprio grazie ad Annie, scoprirà la correlazione fra il gene BRCA1 ed il cancro al seno. In estrema sintesi, King riuscì a dimostrare che alcuni soggetti possono essere geneticamente predisposti al cancro ma, non per questo, la malattia è sintomo di sconfitta. Annie riuscirà a vincere le sue battaglie in un lungo percorso di paure e cieca fede nelle risorse scientifiche: un esempio di abnegazione e lucidità in un mondo troppo spesso in balia di ciarlatani e strambe teorie senza alcuna validità.