Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • Emergenza COVID-19
  • cineNews
  • Contatti
✕
Giornata Mondiale della sindrome di down
21 Marzo 2021
Programma settimana del teatro
21 Marzo 2021

21 MARZO 2021

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

“Io non ho bisogno di stima, di gloria o di altre cose simili. Io ho bisogno di amore, di entusiasmo, di fuoco, di vita”

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 ed è celebrata il 21 marzo, che segna anche il primo giorno di primavera. La celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia rappresenta “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni”, spiega Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana UNESCO. “Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”.
Tantissime in Italia e nel mondo le iniziative che celebrano questa giornata, mentre impazza sui social network l’hashtag #WorldPoetryDay e la Poesia per un giorno sembra godere delle attenzioni che meriterebbe ma che il mercato editoriale le nega sistematicamente gli altri 364 giorni dell’anno. In un paese come l’Italia, patria di enormi poeti, purtroppo tale giornata non sempre sembra sponsorizzata abbastanza ma, a tal proposito, ci sentiamo di consigliare una bella iniziativa social che sta riuscendo a farsi largo tramite uso di Instagram: stiamo parlando del Movimento per L’Emancipazione della Poesia, una pagina instagram che invoglia i suoi follower a scrivere i propri pensieri sotto forma poetica per poi appenderli per le strade delle proprie città. Visitando il loro profilo potrete osservare quanto di più bello tale arte possa offrire: amore, ironia o cinismo spesso mischiate fra loro.
Come film come non consigliare:” Il giovane favoloso” di Mario Mortone con protagonista un immenso Elio Germano. La trama mi pare inutile descriverla, vi basti sapere che il film parla della vita di Giacomo Leopardi: uno dei più grandi poeti italiani e una delle vite più singolari mai vissute in ogni epoca.
Articolo a Cura di: Dario Pellegrini
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA

✕

ARTICOLI RECENTI

  • Lightyear – La vera storia di Buzz in 3D
  • La mia ombra è tua
  • Lo chiamavano Trinità
  • Alla Vita
  • Esterno notte – Parte 2

CHI SIAMO

Costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovani Piccirilli o.m.v. il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

CONTATTI RAPIDI

Cineteatro San Gaetano – Via Padre Giovanni Piccirilli, 30 – Pantelleria – 91017 (TP)
e-mail: cinesgaetano@tiscali.it
Telefono – 0923 918002
Cellulare – 3317488817

DOCUMENTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

© 2018 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia