Il teatro ai tempi del Covid
20 Aprile 2021Giornata mondiale del libro
23 Aprile 2021
22 APRILE 2021 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
“L'unica cosa che possiamo fare è controllare le nostre azioni future, cambiare stile di vita, moderare i consumi, partecipare alla vita pubblica e usare il voto per comunicare ai nostri politici che siamo a conoscenza della verità sui cambiamenti climatici.”
Ogni anno il 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, data individuata dalle Nazioni Unite in cui si ricorda la salvaguardia del nostro Pianeta e la difesa dell'ambiente. Di norma vengono organizzate una serie di manifestazioni - che quest'anno verranno fatte virtualmente - in tutto il mondo sul tema dell'ecologia e ci si informa sullo stato di salute del pianeta. Quello del 22 aprile è un grande evento ecologista, insomma, che è stato istituito dopo un disastro ambientale avvenuto negli Stati Uniti nel 1969: la fuoriuscita di petrolio da un pozzo della Union Oil. Questo evento portò il senatore democratico Gaylord Nelson ad interessarsi maggiormente delle questioni ambientali, e le persone a partecipare attivamente interessandosi del problema.
Per l’occasione vorremmo vivamente consigliare “Before The Flood”, il documentario di Fisher Stevens che ha per voce narrante un Leonardo DiCaprio più impegnato che mai. In questo gioiellino documentaristico l’attore Premio Oscar Leonardo DiCaprio – da sempre vicino alle tematiche ambientali con diverse iniziative e Ambasciatore di Pace Onu contro i cambiamenti climatici – incontra e discute con le più grandi personalità del pianeta e illustri scienziati sul cambiamento climatico che sta colpendo inesorabilmente la terra. Numerosi i dati forniti e le testimonianze, gli incontri fra Leo e personalità di spicco come Obama e Papa Francesco. Leonardo DiCaprio è un interlocutore e un narratore di un avvincente resoconto dei già drammatici disastri che stanno attualmente accadendo nel mondo a causa dei cambiamenti climatici: lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento delle temperature, l’estinzione di alcuni animali, le esondazioni di acqua nei centri urbani. La forza di Before the Flood risiede nel fatto che non solo è oggettivamente un bel film di qualità lucente ma è anche il punto più alto di una campagna volta a sensibilizzare l’intero pianeta sul tema del surriscaldamento globale. Il cambiamento politico è alla base della prevenzione di un disastro e il punto di partenza per l’attuazione di movimenti sociali solidi verso l’obiettivo.
DiCaprio, in Before the Flood è perfettamente e iconicamente protagonista: il divo in grado di smuovere le masse, colui che ammette di avere “le impronte dei passi più grandi di quelle delle altre persone”, proprio a suggerire la potenza che la popolarità di un personaggio può avere in cause impegnative come questa. Il plauso per aver prestato il suo volto, il suo corpo e la sua voce a questa causa gli è dovuto. “Before the flood” è un atto di sensibilizzazione e denuncia, un quadro chiaro ed esaustivo sulla situazione drammatica che sta velocemente consumando il pianeta terra, proprio come il passaggio da Paradiso Terrestre a Paradiso distrutto nel trittico di Bosch.
Grazie a National Geographic Channel possiamo fare un viaggio completamente immersivo nei posti più spettacolari della terra rendendoci conto che il cambiamento climatico non è una possibilità futura ma una realtà del presente e che non è la natura che ci vuole punire, ma semplicemente il nostro futuro e quello dei nostri figli sono una nostra responsabilità. 95 minuti che tutti dovrebbero vedere per prendere coscienza che forse non è troppo tardi per svegliarsi e migliorare il nostro bel mondo, o quel che ne rimane.
Articolo a Cura di: Gianluca Rota