Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • CineNews
  • Contatti
✕
La dolce vita
22 Luglio 2023
Avatar 2: La via dell’acqua
23 Luglio 2023

IL GRANDE DITTATORE

11 Agosto 2023 - Ore 22:00

Il grande dittatore è un film di genere commedia del 1940, diretto da Charlie Chaplin, con Charlie Chaplin e Jack Oakie. Uscita al cinema il 20 dicembre 2002. Durata 126 minuti. Distribuito da United Artists, Bim, Capital International Video, Videogram, Skema, Mondadori Video, M & R, Laservision, De Agostini, Sirio Home Video, CDE Home Video, Number One Video (Il Grande Cinema, Video Graffiti), Elleu Multimedia, Dvd Terminal Video.

 

Acquista adesso il tuo biglietto!

Acquista il biglietto e scegli il tuo posto in sala ora!

Compra il Biglietto

INFORMAZIONI

DATA USCITA: 1940
GENERE: Commedia

REGIA: Charlie Chaplin
ATTORI: Charlie Chaplin, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell, Billy Gilbert, Grace Hayle, Carter De Haven, Paulette Goddard, Maurice Moskovich, Emma Dunn, Bernard Gorcey, Paul Weigel, Florence Wright, Leo White, Nita Pike, Lucien Prival, Lynn Hayes, Hank Mann, Esther Michelson, Eddie Gribbon, Richard Alexander, Chester Conklin, Robert O. Davis, Eddie Dunn

PAESE: USA
DISTRIBUZIONE: United Artists, Bim, Capital International Video, Videogram, Skema, Mondadori Video, M & R, Laservision, De Agostini, Sirio Home Video, CDE Home Video, Number One Video (Il Grande Cinema, Video Graffiti), Elleu Multimedia, Dvd Terminal Video

DURATA: 126 min

FOTOGRAFIA: Karl Struss, Roland Totheroh
MONTAGGIO: Willard Nico
MUSICHE: Charlie Chaplin, Meredith Willson

SCENEGGIATURA: Charlie Chaplin
PRODUZIONE: Charles Chaplin Productions

Guardalo al cinema
 
 

TRAMA

Il grande dittatore è un film del 1940 scritto, diretto, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin.
Durante la Prima Guerra Mondiale un barbiere ebreo (Charlie Chaplin), militare nell'esercito della Tomania come addetto al funzionamento dell’artiglieria pesante di terra, riesce eroicamente a salvare la vita del pilota Schultz (Reginald Gardiner), che nonostante sia rimasto ferito riesce a farlo salire a bordo di un aereo militare e a decollare con lui. Durante il volo si capovolgono e precipitano schiantandosi in un terreno di campagna.
L’incidente provoca al barbiere una perdita di memoria che lo costringe in un ospedale militare per molti anni. Un giorno, senza l’approvazione dei medici, l'uomo abbandona la clinica e ritorna alla sua bottega nel ghetto ebreo, ignorando però il cambiamento avvenuto dopo una rivolta in Tomania, che ha portato al potere il dittatore Adenoid Hynkel (Charlie Chaplin), con la conseguente privazione della libertà degli abitanti.
Giunto alla sua bottega, convinto che siano trascorse solo poche settimane anziché anni, l'uomo si sorprende quando dei militari, intenti a imbrattare i vetri del suo negozio, lo aggrediscono. Reagisce al sopruso suscitando le simpatie di Hannah (Paulette Goddard), una bella ragazza del ghetto, insofferente alle angherie e alle miserabili condizioni di vita a cui è costretta a vivere da tempo.
La reazione del barbiere ai militari prevederebbe l'impiccagione, ma interviene a suo favore il comandante Schultz, il quale riconosce nell'uomo il soldato che tanti anni prima gli aveva salvato la vita. Per il ghetto arriva una temporanea pace quando Hynkel decide di rivolgersi a un banchiere ebreo per ottenere finanziamenti per aggredire militarmente l'Ostria, una nazione limitrofa. Intanto Schultz si rifiuta di portare avanti l'invasione e così finisce confinato in un campo di concentramento, dal quale però riesce a fuggire per poi nascondersi nel ghetto.
Nasce allora una cospirazione per eliminare il dittatore Hynkel da parte di Schultz e il barbiere insieme agli altri ebrei, ma purtroppo senza raggiungere l’obiettivo. Il comandante e il barbiere vengono quindi imprigionati, ma un fortuito scambio di persona stravolgerà le sorti dell'imminente invasione bellica contro l'Ostria...

Fonte: Cooming Soon

TRAILER

 

Billetto In collaborazione con

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONTATTI RAPIDI

Indirizzo: Cineteatro San Gaetano
Via Padre Giovanni Piccirilli, 30
Pantelleria – 91017 (TP)

Amministrazione
e-mail: cinesgaetano@tiscali.it
Telefono: +39 331 748 8817

Social Media Manager
e-mai: cinemapantelleria@gmail.com
Telefono: +39 392 321 6339

DOCUMENTI

Privacy Policy

Cookie Policy

CHI SIAMO

La sala fu costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovanni Piccirilli sacerdote O.M.V. insieme all'aiuto degl'isolani. Il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

SOCIAL

NEWSLETTER

loader

Email*

Nome e Cognome

© 2022 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia