Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • CineNews
  • Contatti
✕
La Sirenetta
23 Luglio 2023
L’ultima notte di Amore
23 Luglio 2023

IL SORPASSO

25 Agosto 2023 - Ore 22:00

Il sorpasso è un film di genere commedia, drammatico del 1962, diretto da Dino Risi, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Durata 106 minuti. Distribuito da Incei Film - Columbia, Tristar Home Video, Cecchi Gori Home Video, L'unità Video.

 

Acquista adesso il tuo biglietto!

Acquista il biglietto e scegli il tuo posto in sala ora!

Compra il Biglietto

INFORMAZIONI

DATA USCITA: 1962
GENERE: Commedia, Drammatico

REGIA: Dino Risi
ATTORI: Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo, Luigi Zerbinati, Mila Stanic, Barbara Simon, Nando Angelini, Linda Sini, Lilli Dorelli, Edda Ferronao, Franca Polesello

PAESE: Italia
DISTRIBUZIONE: Incei Film - Columbia, Tristar Home Video, Cecchi Gori Home Video, L'unità Video

DURATA: 106 min

FOTOGRAFIA: Alfio Contini
MONTAGGIO: Maurizio Lucidi
MUSICHE: Riz Ortolani

SCENEGGIATURA: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari
PRODUZIONE: Mario Cecchi Gori per Fair Film, Incei Film, Sancro Film

 
 

TRAMA

Il Sorpasso è un film drammatico del 1962, diretto da Dino Risi.
Le vicende narrate si svolgono nell'arco di una sola giornata. Nella torrida mattinata del Ferragosto del 1962, Roma è deserta. Bruno Cortona (Vittorio Gassman), un prestante quarantenne ossessionato dall'ansia di vivere e dal timore della vecchiaia, cialtrone e nullafacente, amante della guida sportiva e delle belle donne, vaga in auto alla ricerca di un pacchetto di sigarette e di un telefono pubblico.
Si imbatte nel giovane Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant), uno studente timido iscritto a Giurisprudenza: il ragazzo è rimasto nella desolata capitale per preparare degli esami. La sua realizzazione massima sarebbe quella di seguire le orme del cugino Alfredo - avvocato di uno studio privato a Rieti - avere una bella moglie e una Fiat 500.
Bruno chiede a Roberto il favore di usare il telefono di casa e poi lo invita per un giro sulla propria Lancia Aurelia B24 decappottabile. Il ragazzo, dapprima riluttante, accetta attratto dall'esuberanza dirompente di Bruno: inizia così uno scontro/incontro tra due generazioni, due classi sociali, due modi di vedere la vita. Gli amici per caso intraprendono un viaggio in auto lungo la via Aurelia, che li porterà verso la Toscana e mete sempre più distanti.
Arriveranno a far visita ad alcuni parenti di Roberto, a Lilly (Catherine Spaak), la figlia di Bruno e alla sua ex-moglie. Le ore passano veloci in un susseguirsi di episodi tragicomici, fino ad un inatteso epilogo...

Fonte: Cooming Soon

TRAILER

 

Billetto In collaborazione con

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONTATTI RAPIDI

Indirizzo: Cineteatro San Gaetano
Via Padre Giovanni Piccirilli, 30
Pantelleria – 91017 (TP)

Amministrazione
e-mail: cinesgaetano@tiscali.it
Telefono: +39 331 748 8817

Social Media Manager
e-mai: cinemapantelleria@gmail.com
Telefono: +39 392 321 6339

DOCUMENTI

Privacy Policy

Cookie Policy

CHI SIAMO

La sala fu costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovanni Piccirilli sacerdote O.M.V. insieme all'aiuto degl'isolani. Il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

SOCIAL

NEWSLETTER

loader

Email*

Nome e Cognome

© 2022 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia