Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • CineNews
  • Contatti
✕
Locandina-Gli-Incredibili-2-Cineteatro-San-Gaetano
Gli Incredibili 2
3 Ottobre 2018
Resta con me
4 Novembre 2018
Papa-Francesco-Un-Uomo-Di-Parola-Cineteatro-San-Gaetano
CINETEATRO SAN GAETANO - PANTELLERIA

PAPA FRANCESCO - UN UOMO DI PAROLA

sdc-header-newsletter
0001-13
papafra_banner-778×288

IN SALA DAL 4 AL 7 OTTOBRE 2018

INGRESSO 5€

Prenota ora

INFORMAZIONI

DATA USCITA: 04 Ottobre 2018
GENERE: Documentario
ANNO: 2018
REGIA: Wim Wenders
PAESE: USA
DURATA: 96 Min
DISTRIBUZIONE:Universal Pictures

INFO SALE DELLA COMUNITA'

130 SALE DELLA COMUNITÀ
PER “PAPA FRANCESCO. UN UOMO DI PAROLA” DA AOSTA A PANTELLERIA: IL FILM DI WENDERS SUL PONTEFICE SARÀ VISTO IN TUTTA ITALIA GRAZIE ALLE SALE ACEC

Da giovedì 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco, nelle Sale della Comunità sarà possibile vedere finalmente l’opera che Wim Wenders ha realizzato su Papa Francesco, proprio a stretto contatto con lui per due anni. Il documentario, presentato all’ultimo Festival di Cannes, sarà visibile in 130 schermi di diverse comunità italiane da Aosta a Pantelleria: lo stivale proprio tutto intero dalle montagne alle isole!

La collaborazione tra Universal – il distributore del film - e l’ACEC, sostenuta dal lavoro dei Servizi Assistenza Sale delle diocesi dislocati nel territorio nazionale, ha permesso una diffusione capillare di “PAPA FRANCESCO. UN UOMO DI PAROLA” accompagnato ovunque nelle SdC da presentazioni, approfondimenti, eventi speciali e anche concerti come al Cristallo di Cesano Boscone e il San Fedele di Milano che ospiteranno Laurent Petitgand, l’autore della colonna sonora (già attivo con “Il sale della terra” di Wenders & Salgado).

Biglietti già in prevendita da giorni per l’Uomo che ha saputo parlare prima di tutto al cuore del regista e che si appresta ad arrivare al cuore di tante altre persone, oltre ogni appartenenza. Il regista tedesco ha, infatti, realizzato un’opera sulle parole fondamentali che le idee di Papa Francesco consentono di promuovere: gentilezza, inclusione, umorismo, solidarietà, legami familiari, pace, salvaguardia dell’ambiente, sobrietà, giustizia.

La spiritualità, nel senso di rapporto con il Divino, che il Papa ha trasmesso a Wenders è un toccasana per ogni vita ed è per questo che le sale della Comunità hanno voluto mettere a disposizione i loro tantissimi schermi per diffondere un messaggio che arriva semplice e profondo tra eleganza estetica e richiami alle dichiarate origini francescane del pontificato di Bergoglio. Per info www.saledellacomunita.it

TRAILER

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA

✕

ARTICOLI RECENTI

  • Tramite Amicizia
  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Ant-Man and The Wasp: Quantumania
  • Babylon
  • Il primo giorno della mia vita

CHI SIAMO

La sala fu costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovanni Piccirilli sacerdote O.M.V. insieme all'aiuto degl'isolani. Il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

SOCIAL

CONTATTI RAPIDI

Indirizzo:
Cineteatro San Gaetano
Via Padre Giovanni Piccirilli, 30
Pantelleria – 91017 (TP)

Amministrazione
e-mail:
Telefono: +39 331 748 8817

Social Media Manager
e-mai: cinemapantelleria@gmail.com
Telefono: +39 392 321 6339

DOCUMENTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

© 2022 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia