Carissimi, questo è l’ultimo articolo di questa sezione. Un articolo che presenta “60 Anni di Storia”, un libro di 40 pagine che racconta quello che è stato il progetto “60 Anni di Storia”.
Era l’estate scorsa che in un turno al cinema pensavo quanti avesse il nostro cineteatro San Gaetano e cosa potevo far proprio per tenere viva la memoria di questa immensa struttura.
Fu così che da piccole idee e confronti nacque questo progetto. Una volta fatta una bella bozza fu presentato al Cineteatro e ricevuto il nulla osta per realizzarlo furono tante le idee iniziali, pensate che volevamo fare anche un film e dopo che ci siamo messi all’opera abbiamo capito che noi, che dovevamo essere responsabili di tutto ciò non eravamo ancora all’altezza e per questo chiedo enormemente perdono a chi si è dedicato a quella parte di lavoro e non ha visto la sua realizzazione.
La maggior parte di idee sono uscite la sera mentre si chiacchierava in video chiamata in zona rossa o con il coprifuoco, idee che sono state poi smussate e lavorate fino a renderle realtà.
Questo libro parla di quello che è stato il progetto, parla delle persone che sono state questo progetto perché tutto ciò è stato possibile solo al contributo di ciascuna persona presente all’interno del libro.
Si parla delle proposte fatte, di quelle portate a termine, di quelle andate in fumo, si parla anche in termini economici di quanto costa proiettare un film, organizzare un evento e di quante persone sono state veramente interessate ad un determinato evento o film. Si parla di trasparenza, parità, inclusione, sostegno, fiducia, si parla di noi.
Questo progetto è stato formazione, crescita, rabbia, felicità, delusione, esperienza, amore per il proprio lavoro, libertà di sognare. Questo progetto ha fatto parte di ognuno di noi per 11 mesi, pieni di lavoro, di emozioni, di vita! Buona Lettura!