Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • CineNews
  • Contatti
✕
Attualità 27 agosto: Il rischio delle donne afghane
29 Agosto 2021

PRESENTAZIONE EBOOK "60 ANNI DI STORIA"

"Se puoi sognarlo, puoi farlo”

Carissimi, questo è l’ultimo articolo di questa sezione. Un articolo che presenta “60 Anni di Storia”, un libro di 40 pagine che racconta quello che è stato il progetto “60 Anni di Storia”.

Era l’estate scorsa che in un turno al cinema pensavo quanti avesse il nostro cineteatro San Gaetano e cosa potevo far proprio per tenere viva la memoria di questa immensa struttura.

Fu così che da piccole idee e confronti nacque questo progetto. Una volta fatta una bella bozza fu presentato al Cineteatro e ricevuto il nulla osta per realizzarlo furono tante le idee iniziali, pensate che volevamo fare anche un film e dopo che ci siamo messi all’opera abbiamo capito che noi, che dovevamo essere responsabili di tutto ciò non eravamo ancora all’altezza e per questo chiedo enormemente perdono a chi si è dedicato a quella parte di lavoro e non ha visto la sua realizzazione.

La maggior parte di idee sono uscite la sera mentre si chiacchierava in video chiamata in zona rossa o con il coprifuoco, idee che sono state poi smussate e lavorate fino a renderle realtà.

Questo libro parla di quello che è stato il progetto, parla delle persone che sono state questo progetto perché tutto ciò è stato possibile solo al contributo di ciascuna persona presente all’interno del libro.

Si parla delle proposte fatte, di quelle portate a termine, di quelle andate in fumo, si parla anche in termini economici di quanto costa proiettare un film, organizzare un evento e di quante persone sono state veramente interessate ad un determinato evento o film. Si parla di trasparenza, parità, inclusione, sostegno, fiducia, si parla di noi.
Questo progetto è stato formazione, crescita, rabbia, felicità, delusione, esperienza, amore per il proprio lavoro, libertà di sognare. Questo progetto ha fatto parte di ognuno di noi per 11 mesi, pieni di lavoro, di emozioni, di vita! Buona Lettura!

Per i miei collaboratori e chiunque mi ha aiutato e sostenuto a realizzare questo immenso progetto, ad maiora semper!

Copertina
SCARICA L'EBOOK
Articolo di Francesco Culoma
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA

✕

ARTICOLI RECENTI

  • Tramite Amicizia
  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Ant-Man and The Wasp: Quantumania
  • Babylon
  • Il primo giorno della mia vita

CHI SIAMO

La sala fu costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovanni Piccirilli sacerdote O.M.V. insieme all'aiuto degl'isolani. Il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

SOCIAL

CONTATTI RAPIDI

Indirizzo:
Cineteatro San Gaetano
Via Padre Giovanni Piccirilli, 30
Pantelleria – 91017 (TP)

Amministrazione
e-mail:
Telefono: +39 331 748 8817

Social Media Manager
e-mai: cinemapantelleria@gmail.com
Telefono: +39 392 321 6339

DOCUMENTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

© 2022 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia