Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • CineNews
  • Contatti
✕
Fast X
1 Giugno 2023
La Sirenetta
1 Giugno 2023

RAPITO

17 - 18 Giugno 2023 - Ore 21:30

Rapito è un film di genere drammatico, storico del 2023, diretto da Marco Bellocchio, con Enea Sala e Leonardo Maltese. Uscita al cinema il 25 maggio 2023. Durata 125 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

 

Acquista adesso il tuo biglietto!

Acquista il biglietto e scegli il tuo posto in sala ora!

Compra il Biglietto

INFORMAZIONI

DATA USCITA: 25Maggio 2023
GENERE: Drammatico, Storico

REGIA: Marco Bellocchio
ATTORI: Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Samuele Teneggi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Andrea Gherpelli, Walter Lippa, Alessandro Bandini, Leonardo Bianconi, Daniele Aldovrandi, Corrado Invernizzi, Michele De Paola, Fabrizio Contri, Giustiniano Alpi, Orfeo Orlando, Federica Fracassi, Giulia Quadrelli, Flavia Baiku, Tonino Tosto, Renato Sarti, Christian Mudu, Riccardo Bandiera

PAESE: Italia
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution

DURATA: 125 min

FOTOGRAFIA: Francesco Di Giacomo
MONTAGGIO: Francesca Calvelli, Stefano Mariotti
MUSICHE: Fabio Massimo Capogrosso

SCENEGGIATURA: Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli
PRODUZIONE: IBC Movie, Kavac Film, Rai Cinema

 
 

TRAMA

Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico.
Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon).
Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica.
Sullo sfondo di un’epoca in cui la Chiesa sta perdendo parte del suo potere e le truppe sabaude conquistano Roma, una famiglia sta lottando per ricongiungersi.

Fonte: Cooming Soon

TRAILER

 

Billetto In collaborazione con

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONTATTI RAPIDI

Indirizzo: Cineteatro San Gaetano
Via Padre Giovanni Piccirilli, 30
Pantelleria – 91017 (TP)

Amministrazione
e-mail: cinesgaetano@tiscali.it
Telefono: +39 331 748 8817

Social Media Manager
e-mai: cinemapantelleria@gmail.com
Telefono: +39 392 321 6339

DOCUMENTI

Privacy Policy

Cookie Policy

CHI SIAMO

La sala fu costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovanni Piccirilli sacerdote O.M.V. insieme all'aiuto degl'isolani. Il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

SOCIAL

NEWSLETTER

loader

Email*

Nome e Cognome

© 2022 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia