Logo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito WebLogo Cinema White Sito Web
  • Home
  • Chi Siamo
  • La sala
  • Programmazione
  • 60 Anni di Storia
  • Emergenza COVID-19
  • cineNews
  • Contatti
✕
Ultima chiamata – Bando CSG 01006/2
17 Luglio 2021
Libertà!
20 Luglio 2021

17 LUGLIO 2021

SETTIMANA DEL CINEMA

loc sett cinema
L'attesa sta per finire: la settimana del cinema si terrà a Pantelleria dal 31 luglio al 6 agosto. Si preannuncia una settimana calda, non solo per le temperature, ma soprattutto per gli eventi che si svolgeranno. Eventi che avranno ben 6 tematiche: cinema, teatro, memoria, musica, ambiente e diritti.

Andando in ordine: si parte con l'intervista a Padre Silvano Porta, in cui si parla di fede e di comunità della Contrada Scauri; la prima serata si conclude con la proiezione del film "La pazza gioia".
Nella seconda giornata si affronta il tema della musica attraverso l'incontro con Danilo Ruggero, cantautore Pantesco che ci parlerà della sua musica e di come è nata la sua passione; la proiezione del film "L'arte della felicità" chiude la giornata.
Il 2 agosto è in programma la trasmissione del documentario realizzato dai tirocinanti Dario Pellegrini e Gianluca Rota che hanno intervistato sul tema dei cambiamenti avvenuti nel cinema dagli anni '60 fino ai giorni nostri, la Professoressa Chiara Tognolotti e il Professore Manfred Giampietro; in chiusura è prevista la proiezione del film "La La Land".
La tematica del quarto giorno è l'ambiente: ospiti dell'evento sono Salvatore Gabriele Presidente del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Sonia Anelli, Direttrice del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Nel quinto e penultimo giorno l'attenzione si sposta sul tema dei diritti: gli ospiti Claudio Santamaria, attore, e Francesca Barra, giornalista, affronteranno in particolar modo le questioni che riguardano il Cinema e il Giornalismo. A fine serata ci sarà, invece, la proiezione del film "Persepolis".
Avviandoci alla conclusione, il penultimo giorno vede prima la proiezione del film "The Father" e, l'ultimo giorno, l'evento che racchiuderà tutte le tematiche precedentemente trattate e, soprattutto la serata prevede la partecipazione dell'intero staff del progetto.
Ultima, ma non per importanza, è la Mostra dei vecchi videoproiettori del Cineteatro: sarà possibile visitarli dal 31 luglio al 6 agosto presso il Circolo Agricolo - Piazza San Gaetano dalle 17:00 alle 22:00.

Ricordiamo, infine, che le prenotazioni per gli incontri sono aperte fino al 29 luglio alle ore 12:00. Mentre per le proiezioni sarà possibile prenotare dal 22 luglio fino alle 12:00 di 48 ore prima della prenotazione.

Articolo a Cura di: Gianluca Rota
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA

✕

ARTICOLI RECENTI

  • Lightyear – La vera storia di Buzz in 3D
  • La mia ombra è tua
  • Lo chiamavano Trinità
  • Alla Vita
  • Esterno notte – Parte 2

CHI SIAMO

Costruita nel 1960 ad opera di Padre Giovani Piccirilli o.m.v. il Cineteatro San Gaetano è dislocato nella Contrada di Scauri. Inizia la sua attività cinematografica e teatrale nell'anno 1961 e gli Oblati di Maria Vergine si occupano direttamente della gestione della sala.

CONTATTI RAPIDI

Cineteatro San Gaetano – Via Padre Giovanni Piccirilli, 30 – Pantelleria – 91017 (TP)
e-mail: cinesgaetano@tiscali.it
Telefono – 0923 918002
Cellulare – 3317488817

DOCUMENTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

© 2018 Cineteatro San Gaetano - Pantelleria. P. IVA 01761870813. Tutti i diritti riservati. Powered by Emanuele Garsia